Pag. 8 di 10,5

Elenco News

,

Festival della Comunicazione, 14 Settembre 2024

Tina il 14/09/2024, alle ore 16:00 presso Piazza Ido Battistone di Camogli salirà  sul palco del  Festival della Comunicazione 2024 e lo condividerà con la scrittrice Stefania Auci.  In qualità di invitata parlerà di come la sua vita e quella dei suoi figli è cambiata dopo quel tragico 23 maggio del 92'. La scelta di rimanere a Palermo, la...

Continua
,

Carovana della legalità dell'Associazione Jupitter in visita al Giardino della Memoria

Carovana della legalità dell'Associazione Jupitter in visita al Giardino della Memoria. Tina Montinaro: "La loro curiositá e il loro entusiasmo sono straordinari" Inclusione, rispetto verso il prossimo, giustizia e legalità. Sono questi i valori che hanno accompagnato la carovana della legalità dell'Associazione Juppiter fondata nel 92' da don Mazzi e approdata a...

Continua
,

Strage di via d'Amelio … per non dimenticare

Il 19 luglio 1992, in via D'Amelio a Palermo, un'autobomba uccise il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Lì Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Una ferita ancora aperta nella storia d'Italia, che richiede di essere commemorata e tenuta viva nella memoria collettiva. Fare memoria di quel tragico evento significa...

Continua
,

Siglato protocollo tra QS15 e Commissione parlamentare antimafia, presieduta da Chiara Colosimo

La Commissione Parlamentare Antimafia, presieduta da Chiara Colosimo, ha siglato un importante protocollo d'intesa con l'associazione "Quarto Savona 15". L'obiettivo è mantenere viva tra gli studenti la memoria della strage di Capaci e promuovere l'educazione alla cultura della legalità. La presidente Colosimo ha sottolineato come questo protocollo sia centrale per la Commissione,...

Continua
,

I Ringraziamenti di Tina Montinaro alla fine dell'anno scolastico

Con la fine dell’anno scolastico giungono da parte di Tina Montinaro i ringraziamenti di tutte le persone che in questo anno scolastico sono state incontrate e coinvolte. Si ringraziano tutte le scuole e i ragazzi, ringraziamo la Polizia di Stato che mostra sempre la propria vicinanza dovuta anche ai cicli di incontri negli istituti di istruzione su tutta Italia. Si ringrazia la De...

Continua