Elenco News
Qs15 e DonatoriNati a Messina. Tina Montinaro:"Giovani donare è un atto di amore e salva vite"
Continua a macinare chilometri la QS15 ovvero i resti dell'auto di scorta del dottor Falcone, con la sua Presidente Tina Montinaro al fianco di un importante e significativo progetto quello portato avanti insieme a DonatoriNati della Polizia di Stato e al suo Presidente nazionale, Claudio Saltari. Questa volta la tappa è stata Messina con l' organizzazione e la super visione dalla...
Continua"Dal sangue versato al sangue donato" a Siracusa il vice direttore dell'Europol consegna medaglia a
Dopo la Sardegna il progetto "Dal sangue versato al sangue donato" un' iniziativa di Donatorinati della Polizia di Stato con il Presidente Claudio Saltari insieme a Tina Montinaro moglie del capo scorta del giudice Falcone , Antonio Montinaro e Presidente dell'Associazione Quarto Savona Quindici. Una tappa quella a Siracusa di sensibilizzazione verso un tema delicato e importante come è...
ContinuaUna "testimonianza di vita e memoria" Tina incontra ragazzi dell'ICS Margherita Hack
"Incontri per la vita" è questo il titolo del costruttivo e significativo incontro che Tina Montinaro ha avuto con le terze classi della scuola secondaria di primo grado "Margherita Hack" di Palermo. Gli studenti si sono riuniti nell' aula "Briscuso dell'istituto di via Cesare Terranova alla presenza del dirigente scolastico la prof.ssa Tiziana Dino e della referente per la...
ContinuaLa QS15 in Sardegna. Insieme a Donatorinati per la solidarietà e legalità
La teca contenete i resti della QS15 per la prima volta ha fatto tappa in Sardegna. Da Cagliari a Oristano, passando per Sassari, una tre giorni ricca di iniziative legate alla memoria e a ricordare Antonio Montinaro, il capo scorta del giudice Falcone e gli altri colleghi Vito Schifani e Rocco Dicillo. Ma non solo, è stata l'occasione per promuovere in modo ancor più efficace ...
ContinuaBagheria, Tina Montinaro incontra docenti e responsabili della legalità
Docenti, responsabili della Legalità hanno riempito la sala di Villa Butera, sede del Comune di Bagheria. Dopo i consueti saluti istituzionali degli assessori Antonella Insinga e Emanuele Tornatore rispettivamente con delega all'Istruzione e alle Politiche Sociali è stata riavvolta la pellicola della memoria. Ad accompagnare Tina Montinaro in questo "viaggio" la...
Continua