Auditorium ICS Lanza-Baronessa di Carini accoglie con entusiasmo Tina e la storia di Antonio
Le classi quinte della scuola primaria e le classi prime e seconde della scuola secondaria dell' Istituto Comprensivo Laura Lanza- Baronessa di Carini hanno accolto con entusiasmo l'incontro con Tina Montinaro. Un momento che rientra nel percorso educazione alla legalità e fortemente voluto dai docenti e dalla Dirigente Scolastica Antonella Vaccara. Una testimonianza quella di Tina che dopo quasi 33 anni da quella bomba che ha sconvolto la sua vita e quella dei sue figli, è sempre autentica e trasparente.
Come sempre Tina entra empaticamente nel cuore dei piccoli che ascoltano la storia del suo amore per questo giovane Antonio Montinaro che sin da giovane ha avuto il coraggio di scegliere, di non dirsi indietro scortando il giudice Giovanni Falcone. Una scelta che Tina ha condiviso e non ha fatto mai nulla ( come ha raccontato) per farlo desistere seppure in quegli anni Palermo era in "guerra" .Anni difficili dove Cosa nostra si faceva sentire. Nonostante il dolore ( che come dice Tina non posso condividerlo con voi) però possiamo condividere un cammino.
Proseguire la strada tracciata da chi come Antonio, non era un super eroe, ma un ragazzo che serviva il suo Paese e credeva nel giudice Falcone e in ciò che faceva. Un mattinata intensa quella che è stata vissuta nell'auditorium dell'Istituto dove sono state realizzate delle performance musicali e recitare dai piccoli allievi. Un lungo applauso sincero ha salutato l'impegno costante di Tina nel portare avanti la memoria e nel formare cittadini consapevoli e rispettosi della legalitá e attenti al prossimo.